Bumpers – pesi di gomma per sollevamenti olimpici

Cosa sono i bumpers?I bumpers sono piastre di gomma, secondo i standard IWF (International Weightlifting Federation) hanno un diametro unico di 45cm, lo spessore varia in dipendenza al peso e al materiale di cui sono formate. Il peso minimo di una piastra bumper è 5kg, po’ vengono offerti pesi di 10kg, 15kg, 20kg i 25kg. L’anello centrale è spesso costruito da acciaio inossidabile oppure da ottone, il foro ha un diametro di poco più grande di 50 mm compatibili da essere usati con tutti i bilancieri olimpici. Il diametro unico di tutte le piastre bumper permettono sempre un’altezza dal pavimento uguale e di conseguenza anche la postura dell’atleta indipendentemente dal peso e dal numero dei pesi presenti sul bilanciere.
I bumpers sono praticamente il necessario per praticare i sollevamenti olimpici. L’uso dei bumpers al posto delle piastre regolari diminuisce il carico del bilanciere e della base ma anche la possibilità di infortunarsi durante l’allenamento con i pesi limite, in quanto il peso bumper potete liberamente lasciar cadere per terra quando lo sforzo diventa troppo grande. Al fine di ridurre al massimo il rimbalzo del peso ma anche al fine di prolungare il periodo di duratura, il pavimento della zona di allenamento viene rivestito con superfici gommate. Da più superfici della stessa superfice gommata vengono prodotte anche le piattaforme per il sollevamento dei pesi, il che è la soluzione migliore per l’uso professionale giornaliero del peso bumper. La duratura del peso bumper può essere allungata usandolo in un modo corretto. Bisogna specialmente educare gli utenti, ma anche evitare di lasciar cadere il bumper da delle altezze se non è proprio necessario, specialmente se sul peso si trovano le piastre più sottili ovvero quelle di 5 o 10 kg.
Le differenze tra i bumper per l’allenamento e da competizioneIl nome bumper da competizione di per se implica il loro uso. Sono calibrati per un peso preciso e con le loro dimensioni corrispondono alle norme prescritte da parte del IWF. I bumper da competizione sono tipicamente prodotti in gomma mentre al centro hanno un disco d’acciaio che offre un supporto aggiuntivo distribuendo la forza d’impatto al suolo. Grazie al loro design, questi bumper sono più sottili e per questo motivo è possibile averli di più su un bilanciere.
I bumper d’allenamento vengono usati per gli allenamenti di preparazione alla competizione ma anche nell’allenamento funzionale, allenamenti di formazione, ecc. Questi bumper sono più economici rispetto a quelli di competizione e in genere non vengono usati per le competizioni ufficiali.  Gli bumper d’allenamento vengono prodotti in gomma, sono di colore nero e hanno un anello d’acciaio al centro. A causa del loro design sono più spessi rispetto a quelli da competizione per far sì di minimizzare la possibilità di deformazione durante l’impatto con il suolo.

BUMPER PLATE 5kgBumper Plate 5 kg BUMPER PLATE 10KGBumper Plate 10 kg BUMPER PLATE 10KGBumper Plate 15 kg
BUMPER PLATE 20KGBumper Plate 20 kg BUMPER PLATE 5kgBumper Plate 25 kg

I nostri bumper, se acquistati in un set, sono ancora più convenienti mentre per i set di bumper per l’allenamento vi regaliamo anche la cintura in pelle Wieder! Vi abbiamo preparato i seguenti set di bumper.


Nell’allenamento di sollevamento olimpico con i pesi bumper e essenziale scegliere un bilanciere olimpico adatto. I bilancieri olimpici sono differenti in termini di uso e qualità, Leggete l’articolo educativo
Bilancieri olimpici – come sceglierli?

 

Nell’offerta abbiamo anche la rastrelliera per bumper con le ruote che è e ideato per l’uso nelle palestre e nei centri fitness. Il supporto ha tre rotelle, un manubrio per un trasporto più semplice ed è l’ideale per raccogliere i bumper sparpagliati per le varie parti della palestra o del centro.

 

 

 

Lascia un commento